Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme

Mille anni di storia e di fiera autonomia

Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme #1
Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme #1
Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme #2
Museo Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme #2
© Flavio Faganello
© Flavio Faganello

La storia della valle e del suo ente millenario di autogoverno vive nelle sale di questo polo culturale. Scopri le tracce di questa epopea e ammira gli eccezionali affreschi rinascimentali

Un palazzo che non puoi perderti se sei in Val di Fiemme. Eretto verso la fine del XIII secolo e restaurato definitivamente nel 2009, è oggi un Museo-Pinacoteca che testimonia la lunga storia locale.

Il complesso, che occupa le antiche camere dell’appartamento vescovile, conserva un importantissimo archivio di manoscritti, statuti e scritture che documentano l’epopea della Magnifica Comunità di Fiemme, l’ente millenario che gestisce tuttora le montagne, i pascoli e le foreste della valle. Attraversando le sale non puoi fare a meno di ammirare la collezione dei quadri dei grandi artisti della Scuola Pittorica di Fiemme. Non perderti, ovviamente, il pregevole ciclo di affreschi rinascimentali attribuiti al pittore vicentino Marcello Fogolino.

Contatti

Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme
38033 Cavalese , Italy

Meteo Val di Fiemme

Oggi
Temp. Max (C): 13°
Temp. Min. (C): 10°
giu 01
Temp. Max (C): 22°
Temp. Min. (C): 7°
giu 02
Temp. Max (C): 22°
Temp. Min. (C): 9°
Previsioni del tempo


Cosa vedere e cosa fare ...

87 risultati
Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Al centro dell'arte di oggi

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Il sapere come non lo avete mai visto

Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta della Guerra Bianca

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

Scopri la città sotto la città

Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

La suggestione della storia del 900

Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

La scienza ti stupisce al MUSE

Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

La fortezza delle Emozioni

Vallagarina - Rovereto - Mart

Mart, Museo di arte moderna e contemporanea

Un punto di riferimento per chi ama l'arte

Leggi tutto ...
Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Museo di Scienze e Archeologia, Rovereto

Dai dinosauri allo spazio, un museo che ti sorprenderà

Leggi tutto ...
Forte Strino | © Foto Archivio Apt Val di Sole

Forte Strino

Alla scoperta di uno dei principali Forti della Grande Guerra

Leggi tutto ...
Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Centrale Idroelettrica di Riva del Garda

Dove architettura ed ingegneria accolgono l'acqua e liberano energia

Leggi tutto ...
SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

SASS - Spazio Archeologico Sotterraneo

2000 anni di storia custoditi nel sottosuolo di Trento

Leggi tutto ...
Museo Nazionale Storico degli Alpini

Museo Nazionale Storico degli Alpini

A Trento un luogo suggestivo dove rivivere l'epopea delle Penne nere

Leggi tutto ...
Cosa vedere a Trento con i bambini, Muse Museo delle Scienze

MUSE - Museo delle Scienze

A Trento il museo realizzato da Renzo Piano

Leggi tutto ...
Forte Belvedere | © Foto Archivio Apt Alpe Cimbra

Forte Belvedere Gschwent

Una fortezza austro-ungarica perfettamente conservata

Leggi tutto ...